La malattia - Alzheimer
/la-malattia.html
All’inizio i sintomi possono essere così lievi da passare inosservati, ma con il progredire della malattia, essi diventano sempre più evidenti arrivando a interferire con le attività quotidiane e con le relazioni sociali. Le difficoltà pratiche nel compiere le azioni più comuni, come lavarsi, vestirsi, andare alla toilette, fare acquisti, prendere l’autobus ecc. diventano a poco a poco talmente gravi da determinare, con il tempo, la completa dipendenza dagli altri. La domiciliarità: le buone prassi.
Cosa facciamo - Alzheimer
/cosa-facciamo.html
È un luogo d’incontro per ammalati di Alzheimer e i loro familiari, dove in un ambiente allegro e accogliente è possibile parlare, ascoltare musica, leggere giornali, giocare, cantare, confrontarsi ma soprattutto incontrare sorrisi davanti a una tazza di caffè e una fetta di torta. ALZHEIMER CAFE' A BREMBATE. Sala civica Ernesto Doneda (ex biblioteca civica) in via Patrioti a Brembate.( siamo qui. Ogni lunedì dalle 15 alle 17. ALZHEIMER CAFE' A DALMINE. Ogni martedì dalle 15 alle 17. Bergamo ( siamo qui.