L'acquacoltura | Hello Fish
/index.php/lacquacoltura
Sarà, però, solo dopo la Seconda guerra mondiale che l’acquacoltura diventa a pieno titolo un’attività economica praticata su larga scala. Mutuando dalle tecniche francesi e italiane di riproduzione del pesce, la Grecia, che ha ampi spazi marini incontaminati, la Spagna e la Turchia, grazie anche all’apporto italiano nel progetto MedRAP (Mediterranean Regional Aquaculture Project) voluto dalla FAO, hanno sviluppato una fiorente attività di maricoltura.
Paccheri Con Spigola E Olive Taggiasche | Hello Fish
/index.php/ricette/i-primi/mezze-maniche-con-spigola-e-olive-taggiasche
Prendere una pentola e fare bollire l’acqua per la pasta con del sale. Nel frattempo rosolare l’aglio con poco olio e peperoncino in una padella, aggiungere i pomodori tagliati a metà e salati, le olive e in ultimo i filetti di spigola facendo insaporire il tutto. Quando i paccheri saranno pronti, scolarle direttamente nella padella e mantecare con la salsa, quindi prima di servire spolverizzare con il prezzemolo. Acquacoltura: un mondo buono. Theme by: Theme Horse. Premere f per fullscreen.