Il Sessantotto? Incominciò sui "Quaderni piacentini" | infinite tracce di letteratura nella vita e nelle arti
/content/il-sessantotto-incominciò-sui-quaderni-piacentini/114
Di sinistra ma non dottrinaria, originale nelle analisi, spiazzante nei commenti: la rivista creata nel 1962 da Piergiorgio Bellocchio raccolse un gruppo di intellettuali che dettero la sveglia nell'Italia sonnacchiosa appena uscita dal "boom". Dimostrando che "si può essere seri senza essere noiosi". Di Paolo Volponi, da non leggere. Il nome del direttore. Era il sentiero. I. Ma va là, ci bastano le carte da briscola. Tipografia, diffusione, abbonamenti. Si faceva tutto in casa dell’editore-mecenate...
chi siamo | infinite tracce di letteratura nella vita e nelle arti
/content/chi-siamo
Dirige l’edizione nei Meridiani. Nel 2003 ha vinto il SuperCampiello con il romanzo. Giornalista, si è laureata con Michele Ranchetti discutendo una tesi su Simone Weil ed è responsabile dell’ufficio stampa dell’Università di Firenze.