didatticalab.blogspot.com didatticalab.blogspot.com

didatticalab.blogspot.com

Bloglab

E' un blog nato nell'ambito del progetto DIGIscuola. "Lab" sta per laboratorio: luogo di incontro virtuale, di confronto di idee, di condivisione di materiali... Punta a coinvolgere docenti, studenti e "visitatori" di ogni genere in un ampio dibattito sul rapporto tra lettura/scrittura/apprendimento nell'era della comunicazione multimediale

http://didatticalab.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR DIDATTICALAB.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

November

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Monday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.8 out of 5 with 9 reviews
5 star
8
4 star
0
3 star
1
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of didatticalab.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.2 seconds

FAVICON PREVIEW

  • didatticalab.blogspot.com

    16x16

  • didatticalab.blogspot.com

    32x32

CONTACTS AT DIDATTICALAB.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Bloglab | didatticalab.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
E&#39; un blog nato nell&#39;ambito del progetto DIGIscuola. &quot;Lab&quot; sta per laboratorio: luogo di incontro virtuale, di confronto di idee, di condivisione di materiali... Punta a coinvolgere docenti, studenti e &quot;visitatori&quot; di ogni genere in un ampio dibattito sul rapporto tra lettura/scrittura/apprendimento nell&#39;era della comunicazione multimediale
<META>
KEYWORDS
1 bloglab
2 buon lavoro
3 prof ottieri
4 cari studenti
5 work in progress
6 profssa alessandra ottieri
7 prof alessandra ottieri
8 archivio blog
9 informazioni personali
10 aleottieri
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
bloglab,buon lavoro,prof ottieri,cari studenti,work in progress,profssa alessandra ottieri,prof alessandra ottieri,archivio blog,informazioni personali,aleottieri,criteri base di valutazione,rispetto delle consegne,aprea maria elena,cappiellogiulia,buono
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Bloglab | didatticalab.blogspot.com Reviews

https://didatticalab.blogspot.com

E&#39; un blog nato nell&#39;ambito del progetto DIGIscuola. &quot;Lab&quot; sta per laboratorio: luogo di incontro virtuale, di confronto di idee, di condivisione di materiali... Punta a coinvolgere docenti, studenti e &quot;visitatori&quot; di ogni genere in un ampio dibattito sul rapporto tra lettura/scrittura/apprendimento nell&#39;era della comunicazione multimediale

INTERNAL PAGES

didatticalab.blogspot.com didatticalab.blogspot.com
1

Bloglab: RISULTATI ESAMBI LAB. DI ITALIANO SCRITTO - APPELLO DEL 29/09/2014

http://didatticalab.blogspot.com/2014/10/risultati-esambi-lab-di-italiano.html

E' un blog nato nell'ambito del progetto DIGIscuola. "Lab" sta per laboratorio: luogo di incontro virtuale, di confronto di idee, di condivisione di materiali. Punta a coinvolgere docenti, studenti e "visitatori" di ogni genere in un ampio dibattito sul rapporto tra lettura/scrittura/apprendimento nell'era della comunicazione multimediale. Cari studenti del Lab 2011,. Purtroppo solo oggi ho potuto postare il testo di questa esercitazione.fate quello che potete! Grazie ancora e buon lavoro a tutti. Lo ste...

2

Bloglab: febbraio 2013

http://didatticalab.blogspot.com/2013_02_01_archive.html

E' un blog nato nell'ambito del progetto DIGIscuola. "Lab" sta per laboratorio: luogo di incontro virtuale, di confronto di idee, di condivisione di materiali. Punta a coinvolgere docenti, studenti e "visitatori" di ogni genere in un ampio dibattito sul rapporto tra lettura/scrittura/apprendimento nell'era della comunicazione multimediale. Cari studenti del Lab 2011,. Purtroppo solo oggi ho potuto postare il testo di questa esercitazione.fate quello che potete! Grazie ancora e buon lavoro a tutti. Lo ste...

3

Bloglab: giugno 2012

http://didatticalab.blogspot.com/2012_06_01_archive.html

E' un blog nato nell'ambito del progetto DIGIscuola. "Lab" sta per laboratorio: luogo di incontro virtuale, di confronto di idee, di condivisione di materiali. Punta a coinvolgere docenti, studenti e "visitatori" di ogni genere in un ampio dibattito sul rapporto tra lettura/scrittura/apprendimento nell'era della comunicazione multimediale. Cari studenti del Lab 2011,. Purtroppo solo oggi ho potuto postare il testo di questa esercitazione.fate quello che potete! Grazie ancora e buon lavoro a tutti. Lo ste...

4

Bloglab: ottobre 2014

http://didatticalab.blogspot.com/2014_10_01_archive.html

E' un blog nato nell'ambito del progetto DIGIscuola. "Lab" sta per laboratorio: luogo di incontro virtuale, di confronto di idee, di condivisione di materiali. Punta a coinvolgere docenti, studenti e "visitatori" di ogni genere in un ampio dibattito sul rapporto tra lettura/scrittura/apprendimento nell'era della comunicazione multimediale. Cari studenti del Lab 2011,. Purtroppo solo oggi ho potuto postare il testo di questa esercitazione.fate quello che potete! Grazie ancora e buon lavoro a tutti. Lo ste...

5

Bloglab: settembre 2012

http://didatticalab.blogspot.com/2012_09_01_archive.html

E' un blog nato nell'ambito del progetto DIGIscuola. "Lab" sta per laboratorio: luogo di incontro virtuale, di confronto di idee, di condivisione di materiali. Punta a coinvolgere docenti, studenti e "visitatori" di ogni genere in un ampio dibattito sul rapporto tra lettura/scrittura/apprendimento nell'era della comunicazione multimediale. Cari studenti del Lab 2011,. Purtroppo solo oggi ho potuto postare il testo di questa esercitazione.fate quello che potete! Grazie ancora e buon lavoro a tutti. Lo ste...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 15 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

20

OTHER SITES

didatticainrete.it didatticainrete.it

Didattica in Rete - Marina Maffei

Per Classe e Materia. Per Classe e Materia. 24/03/2015 14.50.18. 24/03/2015 14.50.18. 24/03/2015 14.50.18. Scegli per classe e materia.

didatticainreteweb20.blogspot.com didatticainreteweb20.blogspot.com

Didattica in rete Web 2.0

Didattica in rete Web 2.0. Esperienze per le attività in classe. Venerdì 31 ottobre 2008. Programma di disegno on-line per la creazione di disegni. Link a questo post. Venerdì 17 ottobre 2008. Http:/ www.scribblar.com. Si possono inserire immagini e chattare. Link a questo post. Giovedì 26 giugno 2008. Questo Blog continua . Link a questo post. Sabato 3 maggio 2008. Ricerca su Google con gli operatori logici. Link a questo post. Giovedì 17 aprile 2008. Corso SISSIS Indirizzo Fisico-Matematico Palermo.

didatticainweb.it didatticainweb.it

DidatticaInWeb

Il sito Internet della tua scuola. Open Source, Completo, Dinamico, Versatile. Personalizzabile l'aspetto in 18 versioni. In linea con la legge 69 del 18 Giugno 2009. Come previsto dalle direttive della Spending Review. Per rispondere alle nuove metodologie della didattica 2.0. Vai al Sito Dimostrativo. Risponde alle normative previste dalla direttiva 8/2009 del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione. La gestione dei contenuti del portale può essere affidata a più utenti e può essere e...

didatticaiot.crs4.it didatticaiot.crs4.it

Iot-Desir | Iot-Desir

Vai al contenuto principale. Vai al contenuto secondario. Il progetto IoT Desir – Internet of Things per la Didattica sull’Energia con Scuola, Impresa e Ricerca. Egrave; coordinato dalla ricercatrice Carole Salis del CRS4 esperta di tecnologie dell’educazione. Al momento coinvolge una rete di 14 Istituti di istruzione superiore. Dislocati in cinque province della Sardegna. Liceo Linguistico “E. D’Arborea”, Cagliari. Profssa Stefania Concas, Prof. Antonio Eltrudis). Prof Giovanni Antonio Fadda. Istituto i...

didatticalab.blogspot.com didatticalab.blogspot.com

Bloglab

E' un blog nato nell'ambito del progetto DIGIscuola. "Lab" sta per laboratorio: luogo di incontro virtuale, di confronto di idee, di condivisione di materiali. Punta a coinvolgere docenti, studenti e "visitatori" di ogni genere in un ampio dibattito sul rapporto tra lettura/scrittura/apprendimento nell'era della comunicazione multimediale. Cari studenti del Lab 2011,. Purtroppo solo oggi ho potuto postare il testo di questa esercitazione.fate quello che potete! Grazie ancora e buon lavoro a tutti. Lo ste...

didatticalasanzio.blogspot.com didatticalasanzio.blogspot.com

Il mondo degli animali

Il mondo degli animali. Domenica 2 maggio 2010. La marcia dei pinguini. Questo è un video che mostra la marcia dei pinguini spero vi piaccia! Mercoledì 21 aprile 2010. La ceilia linneana fa parte della classe degli apodi. Questo anfibio ha un corpo pieno e depresso, grigio o nero nella regioe dorsale e marrone chiaro in quella ventrale, e un muso cuneifome. Non ha coda e, a differenza di altre cecilia ha l'estremità posteriore ricoperta da uno scudo duro. Sono presenti nei 100-300 solchi. I primi raggi d...

didatticalefavilli.blogspot.com didatticalefavilli.blogspot.com

AlessandroFavilli

Lunedì 10 maggio 2010. Dopo diverso tempo finalmente ripubblicherò su questo nuovo blog nuovi lavori.intanto per oggi pubblicherò l'esercizio da lei assegnatoci giovedì scorso.al lavoro! 1) Nella prima fase creare la tabella materia composta dai campi id e nome:. Create table materia(id int not null, nome varchar(15),primary key(id) ;. 2)Successivamente inserire nella tabella titolo la chiave esterna materia id:. Alter table titolo add materia id;. Iscriviti a: Post (Atom).

didatticalibera.org didatticalibera.org

didatticalibera.org: risorse TIC per l'Istruzione

didatticalibrieirene.it didatticalibrieirene.it

didattica libri eirene di licitra

Dove siamo, contatti and orari. Cartoleria and facile consumo. Nella nostra libreria è possibile usufruire del. Euro destinato ai DOCENTI e ai DICIOTTENNI per l'acquisto di libri, compresi quelli scolastici. Per conoscere le procedure di registrazione ed emissione dei buoni andare sul sito cartadeldocente.istruzione.it. Per i docenti, mentre ai diciottenni è dedicato il sito www.18app.italia.it. La Didattica Libri Eirene. Stico e per l'ufficio, sussidi didattici e articoli di cancelleria. A disposizione ...