ecomuseo.vanoi.it ecomuseo.vanoi.it

ecomuseo.vanoi.it

Ecomuseo del Vanoi • Siti, eventi, tour, attività

Museo Arti e Mestieri. Bando ricerca collaboratore Bar alla Siéga. Assunzione di 1 persona addetta alla gestione del Bar alla Siéga di Valzanca per l'apertura estiva 2018. Progetto: Mappare Il Vanoi. Un progetto di mappatura georeferenziata collaborativa esteso a tutta la Valle del Vanoi. È ora disponibile in formato .PDF il libretto delle attività dell’Ecomuseo del Vanoi per l‘estate. Albergo Diffuso, Un’Idea Per Ronco. Pensando al futuro della comunità. Bando ricerca collaboratore Bar alla Siéga. Quest...

http://ecomuseo.vanoi.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR ECOMUSEO.VANOI.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

November

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Tuesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.5 out of 5 with 13 reviews
5 star
2
4 star
6
3 star
3
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of ecomuseo.vanoi.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

2.1 seconds

CONTACTS AT ECOMUSEO.VANOI.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Ecomuseo del Vanoi • Siti, eventi, tour, attività | ecomuseo.vanoi.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Museo Arti e Mestieri. Bando ricerca collaboratore Bar alla Siéga. Assunzione di 1 persona addetta alla gestione del Bar alla Siéga di Valzanca per l'apertura estiva 2018. Progetto: Mappare Il Vanoi. Un progetto di mappatura georeferenziata collaborativa esteso a tutta la Valle del Vanoi. È ora disponibile in formato .PDF il libretto delle attività dell’Ecomuseo del Vanoi per l‘estate. Albergo Diffuso, Un’Idea Per Ronco. Pensando al futuro della comunità. Bando ricerca collaboratore Bar alla Siéga. Quest...
<META>
KEYWORDS
1 chi siamo
2 orari di apertura
3 i nostri partner
4 temi
5 l’acqua
6 il sacro
7 la mobilità
8 l’erba
9 il legno
10 la guerra
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
chi siamo,orari di apertura,i nostri partner,temi,l’acqua,il sacro,la mobilità,l’erba,il legno,la guerra,la pietra,da vedere,casa dell’ecomuseo,museo della guerra,sentiero etnografico,casa del sentiero,pra de madego,siega de valzanca,pradi de tognola
SERVER
nginx
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Ecomuseo del Vanoi • Siti, eventi, tour, attività | ecomuseo.vanoi.it Reviews

https://ecomuseo.vanoi.it

Museo Arti e Mestieri. Bando ricerca collaboratore Bar alla Siéga. Assunzione di 1 persona addetta alla gestione del Bar alla Siéga di Valzanca per l'apertura estiva 2018. Progetto: Mappare Il Vanoi. Un progetto di mappatura georeferenziata collaborativa esteso a tutta la Valle del Vanoi. È ora disponibile in formato .PDF il libretto delle attività dell’Ecomuseo del Vanoi per l‘estate. Albergo Diffuso, Un’Idea Per Ronco. Pensando al futuro della comunità. Bando ricerca collaboratore Bar alla Siéga. Quest...

INTERNAL PAGES

ecomuseo.vanoi.it ecomuseo.vanoi.it
1

I nostri partner - Ecomuseo del Vanoi

https://www.ecomuseo.vanoi.it/partner

Museo Arti e Mestieri. Pale di San Martino. Strada formaggi delle Dolomiti. Casa del Sentiero Etnografico. Filò ai mulini dei C. 100 conquista del M. Loc Ponte Stel – Caoria. 100 conquista del M. Piazza Vittorio Emanuele III, 9. 38050 Canal San Bovo (TN). Tel: 39 0439.719106. Fax: 39 0439.719106. Email: ecomuseo@vanoi.it. Piazza Vittorio Emanuele III, 9 - 38050 CANAL SAN BOVO (TN) - Italy Tel: 39 0439.719106. Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per maggiori informazioni.

2

Pradi de Tognola - Ecomuseo del Vanoi

https://www.ecomuseo.vanoi.it/sentiero-etnografico/pradi-de-tognola

Museo Arti e Mestieri. È un antico insediamento rurale composto da alcune casere, da stalle e da fienili. Naturalmente non tutte le strutture possono essere visitate, alcune infatti sono di proprietà privata. È possibile visitare, durante l’estate, alcuni stalli con la guida di chi sorveglia il sito, il biglietto , lo stesso di tutti i siti ecomuseali ( 2,50) può essere acquistato anche in loco. Per capire com’era la vita nella casera. Rimangono da visitare la stalla. Piazza Vittorio Emanuele III, 9.

3

Siega de Valzanca - Ecomuseo del Vanoi

https://www.ecomuseo.vanoi.it/sentiero-etnografico/siega-de-valzanca

Museo Arti e Mestieri. La Siega de Valzanca, è una segheria idraulica. La storia della siega (che si può leggere sui pannelli esposti all’interno) comincia nel 1870 quando un commerciante di legname di Canal San Bovo Crisanto Orsingher Andelon. La Siega de Valzanca. Come funziona la Siega. Piazza Vittorio Emanuele III, 9. 38050 Canal San Bovo (TN). Tel: 39 0439.719106. Fax: 39 0439.719106. Email: ecomuseo@vanoi.it. Piazza Vittorio Emanuele III, 9 - 38050 CANAL SAN BOVO (TN) - Italy Tel: 39 0439.719106.

4

La mobilità - Ecomuseo del Vanoi

https://www.ecomuseo.vanoi.it/i-temi-dellecomuseo/mobilita

Museo Arti e Mestieri. I temi dell’Ecomuseo. È a partire dal Settecento che il modello economico-sociale delle comunità insediate nel Vanoi si consolida, attraverso una struttura di nuclei agricoli stabili. Sui fondovalle, con i loro. Ciò ha richiesto una minuta organizzazione verticale. Del lavoro e del territorio, con continui movimenti interni ed esterni di uomini, merci e animali, che hanno innervato il paesaggio di miriadi di sentieri. Gli sfollati, i deportati. Molti i venditori ambulanti, i.

5

Sentiero Etnografico - Ecomuseo del Vanoi

https://www.ecomuseo.vanoi.it/sentiero-etnografico

Museo Arti e Mestieri. Il Sentiero Etnografico è un insieme di percorsi nel territorio di Caoria. E nelle boscose valli che la sovrastano (si va dai 845 m del paese, ai 1879 m della Malga Vesnòta de sóra). È un viaggio nel tempo e nello spazio, un’immersione in un ambiente che fu intensamente costruito e vissuto, oggi però in gran parte abbandonato dall’uomo. Sono proposti quattro itinerari, ognuno dei quali sviluppa un particolare tema. Il primo itinerario, l’anello della val. Ospitata presso l’edificio...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 14 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

19

LINKS TO THIS WEBSITE

parcofluviale.vanoi.it parcofluviale.vanoi.it

Il torrente Vanoi - Parco Fluviale del Vanoi

http://parcofluviale.vanoi.it/torrente-vanoi.html

Parco Fluviale del Vanoi. 62; Gallerie fotografiche. 62; Il torrente Vanoi. 2008 Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale. Della Provincia Autonoma di Trento. Ufficio Biotopi e Rete Natura 2000.

parcofluviale.vanoi.it parcofluviale.vanoi.it

Scala di rimonta - Parco Fluviale del Vanoi

http://parcofluviale.vanoi.it/scala-di-rimonta.html

Parco Fluviale del Vanoi. 62; Scala di rimonta. La scala di rimonta. Il patrimonio ittico del torrente Vanoi è rappresentato dai Salmonidi. Con particolare riferimento alla Trota marmorata, dai Ciprinidi reofili (Barbo canino e Sanguinerola) e, come specie associata, dallo Scazzone. Le condizioni ittiche attuali sono caratterizzate anche dalla presenza di Trota fario e di ibridi Trota fario x Trota marmorata introdotte a fini di ripopolamento. Briglia lungo il torrente Vanoi. Oltre a ciò,. È importante s...

parcofluviale.vanoi.it parcofluviale.vanoi.it

Punti info - Parco Fluviale del Vanoi

http://parcofluviale.vanoi.it/punti-info.html

Parco Fluviale del Vanoi. 62; Punti info. Pannello dei punti di informazione. Lungo la valle del Vanoi, da Canal San Bovo. Quota m 660) al rifugio Refavaie. Quota m 1116), sono state collocate 5 grandi strutture lignee. Che affrontano in modo" interattivo. Con il visitatore le principali tematiche ambientali del territorio. Dal primo all'ultimo dei punti, vi è una distanza di circa 11 Km. E, per tale ragione, esso va effettuato preferibilmente in bicicletta o in automobile. Si trova in prossimità del dep...

parcofluviale.vanoi.it parcofluviale.vanoi.it

Anello dell'acqua - Parco Fluviale del Vanoi

http://parcofluviale.vanoi.it/anello-dell-acqua.html

Parco Fluviale del Vanoi. 62; Anello dellacqua. La Valle della Vanoi. È di elevato pregio paesaggistico e naturalistico. Essa non ha subito l'aggressione di uno sviluppo infrastrutturale mirato a promuovere un turismo di massa di tipo intensivo. Il cuore verde del Trentino. Secondo la locuzione con la quale viene promossa la valle sotto il profilo turistico, è apprezzato e frequentato da chi cerca pace e tranquillità. Ma vuole godere al tempo stesso delle peculiarità ambientali. Su vari temi e il visitat...

parcofluviale.vanoi.it parcofluviale.vanoi.it

credits - Parco Fluviale del Vanoi

http://parcofluviale.vanoi.it/crediti.html

Parco Fluviale del Vanoi. Testi e mappe del sito. A cura di Maria Fulvia Zonta. Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale. Della Provincia Autonoma di Trento. 2008 Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale. Della Provincia Autonoma di Trento. Ufficio Biotopi e Rete Natura 2000.

parchifluviali.provincia.tn.it parchifluviali.provincia.tn.it

Provincia Autonoma di Trento - Parchi fluviali del Trentino

http://www.parchifluviali.provincia.tn.it/index.php?size=1

Vai al menù di fondo pagina. Raquo; Mappa del sito. Provincia Autonoma di Trento - Parchi fluviali del Trentino. In Provincia di Trento. Con il termine Parco fluviale. Genericamente si intendono alcune zone, vicine alle sponde dei principali fiumi, che presentano pregevoli caratteristiche di naturalità, di cui si desidera far emergere, valorizzare e porre sotto tutela i valori naturalistici e culturali. Attualmente infatti si parla di aree di protezione fluviale. Le aree protette) e da congiunzioni.

parcofluviale.vanoi.it parcofluviale.vanoi.it

Home - Parco Fluviale del Vanoi

http://parcofluviale.vanoi.it/parco-fluviale.html

Parco Fluviale del Vanoi. Il Parco Fluviale del Vanoi. L'art 9 bis delle Norme di Attuazione del Piano Urbanistico Provinciale, al comma 1, prevede che l’ integrità delle aree. Poste lungo i principali corsi d’acqua sia tutelata ai fini della relativa conservazione. Ambientale secondo principi di continuità e naturalità. Degli ambienti fluviali dovrà essere garantita. Ha voluto avviare una serie di azioni miranti a valorizzare. Quindi, dopo un'attenta analisi delle componenti ambientali, sociali ed econo...

parchifluviali.provincia.tn.it parchifluviali.provincia.tn.it

Provincia Autonoma di Trento - Parchi fluviali del Trentino - Eventi

http://www.parchifluviali.provincia.tn.it/eventi

Vai al menù di fondo pagina. Raquo; Mappa del sito. Provincia Autonoma di Trento - Parchi fluviali del Trentino. Terminati i lavori di costruzione della nuova torretta di avvistamento. E' ora accessibile la nuova torretta di avvistamento collocata in prossimità della passerella di visita della Riserva naturale provinciale lago d'Idro. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Piazza Dante,15 - 38122 Trento (It) - tel. 39 0461 495111 - numero verde 800 903606. CF e P.IVA 00337460224. Scrivi al gruppo web.

parchifluviali.provincia.tn.it parchifluviali.provincia.tn.it

Provincia Autonoma di Trento - Parchi fluviali del Trentino - Info

http://www.parchifluviali.provincia.tn.it/informazioni

Vai al menù di fondo pagina. Raquo; Mappa del sito. Provincia Autonoma di Trento - Parchi fluviali del Trentino. Per ulteriori informazioni contatta l'Ufficio Biotopi e Rete Natura 2000. Provincia autonoma di Trento. Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale. Ufficio Biotopi e Rete Natura 2000. Via R Guardini, 75 - 38121 TRENTO (TN). Tel: 39.0461.496156 - Fax: 39.0461.496199. URL: www.areeprotette.provincia.tn.it. E-mail: uff.biotopi@provincia.tn.it. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO.

parchifluviali.provincia.tn.it parchifluviali.provincia.tn.it

Provincia Autonoma di Trento - Parchi fluviali del Trentino - Mappa del sito

http://www.parchifluviali.provincia.tn.it/mappa_sito

Vai al menù di fondo pagina. Raquo; Mappa del sito. Provincia Autonoma di Trento - Parchi fluviali del Trentino. Raquo; Mappa del sito. Mappa - Anello dell'acqua. Mappa - Punti Info. Mappa - Scala di rimonta. Futuro assetto del Parco Fluviale. Scrivi al gruppo web. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Piazza Dante,15 - 38122 Trento (It) - tel. 39 0461 495111 - numero verde 800 903606. CF e P.IVA 00337460224. Scrivi al gruppo web.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 96 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

106

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

ecomuseo.php1.d-vel.biz ecomuseo.php1.d-vel.biz

Ecomuseo Camugnanese | Circuito museale del territorio camugnanese

Museo della Terra e del Sole. Museo della Terra e del Sole. 11 Luglio 2014 – PALAZZO COMELLI. Concerto di musica sinfonica in occasione della riapertura delle sale restaurate. Un Museo diffuso, che mette in rete il patrimonio edilizio esistente recuperato, al fine di preservare e valorizzare la ricchezza ambientale, artistica, umana e storica locale. MUSEO DELLA TERRA E DEL SOLE.

ecomuseo.provincia.cremona.it ecomuseo.provincia.cremona.it

Ecomuseo della Provincia di Cremona - Il territorio come ecomuseo

ecomuseo.sanesteban.com ecomuseo.sanesteban.com

Ecomuseo "El Molino de los Ojos" - San Esteban de Gormaz (SORIA)

Todo ello hacen de este espacio un lugar de visita obligada para los amantes de la naturaleza y de los oficios perdidos como el de molinero.

ecomuseo.schole.it ecomuseo.schole.it

Ecomuseo delle terre d'acqua - Home

Benvenuti nell'ecomuseo delle terre d'acqua. Le Terre dacqua cui fa riferimento il progetto Atlante multmediale della cultura materiale sono quelle delle colture risicole della pianura vercellese, con appendici nelle province di Alessandria, Biella e Novara e che danno il nome anche a un ecomuseo in via di completamento. Il territorio possiede un grande patrimonio storico e artistico, decine e decine sono i luoghi di interesse, città e paesi, chiese e abbazie, palazzi e . Stra Vegi stra novi.

ecomuseo.valsanagra.it ecomuseo.valsanagra.it

Ecomuseo della Val Sanagra - Museo del territorio | Homepage

Piazza Camozzi, 2 22010 Grandola ed Uniti (CO). Cos’è un Ecomuseo? Ecomuseo della Val Sanagra. Storia Natura e Vita. Ferrovia Menaggio – Porlezza. Ricette della Val Sanagra. News & eventi. Ecomuseo della Val Sanagra. Inizia la tua visita dai Percorsi Proposti:. Pista Ciclabile sull'ex ferrovia. A spasso tra i borghi. Un tuffo nella Storia. La Val Sanagra e le sue attività. Che cos’è un Ecomuseo? Si distingue da un. Frammenti di Guerra in un paese. Febbraio - marzo 2015. Del periodo bellico, da realizzars...

ecomuseo.vanoi.it ecomuseo.vanoi.it

Ecomuseo del Vanoi • Siti, eventi, tour, attività

Museo Arti e Mestieri. Bando ricerca collaboratore Bar alla Siéga. Assunzione di 1 persona addetta alla gestione del Bar alla Siéga di Valzanca per l'apertura estiva 2018. Progetto: Mappare Il Vanoi. Un progetto di mappatura georeferenziata collaborativa esteso a tutta la Valle del Vanoi. È ora disponibile in formato .PDF il libretto delle attività dell’Ecomuseo del Vanoi per l‘estate. Albergo Diffuso, Un’Idea Per Ronco. Pensando al futuro della comunità. Bando ricerca collaboratore Bar alla Siéga. Quest...

ecomuseoacqua.it ecomuseoacqua.it

Homepage - Ecomuseo dell'Acqua

Rete dei C.E.A. della Provincia di Ascoli Piceno. Il Territorio e la rete CEA. Rifugio M. Paci. Un grazie sincero a chi ha contribuito a realizzare tutto ciò e a chi usufruirà di tale importante lavoro. Presidente della Provincia di Ascoli Piceno. Assessore all'Ambiente e alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno. Le forme per l'acqua. 2011- 2012 Provincia di Ascoli Piceno - Ecomuseo dell'Acqua - Rete C.E.A. del Piceno.

ecomuseoagropontino.com ecomuseoagropontino.com

Ecomuseo dell'Agro Pontino Nuova Mater Matuta – Onlus

Ecomuseo dell'Agro Pontino Nuova Mater Matuta – Onlus. Aurora Latina – Miti della nostra Civiltà. Parco Culturale “Terra Latina” presenta: l’AURORA LATINA. Due giornate per scoprire le Origini della nostra Civiltà, fra natura e cultura. La partecipazione è GRATUITA previa PRENOTAZIONE /. 8211; 4 MARZO ore 14.30 Satricum: passeggiata letteraria. Per finire, una degustazione di vino accompagnati da brani poetici dedicati, presso la Cantina di Casale del Giglio. INFO E PRENOTAZIONI: 345 079 44 16 info@senti...

ecomuseoagropontino.org ecomuseoagropontino.org

Ecomuseo dell'Agro Pontino | La vita delle comunità pontine nel paesaggio delle acque e della bonifica

Ecomuseo dell'Agro Pontino. La vita delle comunità pontine nel paesaggio delle acque e della bonifica. Giornata Europea del Paesaggio 2017 (Cori, Ecomuseo dell’Agro Pontino Latina, 19 marzo). La valle dell’Amaseno: dalla colonizzazione romana all’incastellamento (Priverno e Fossanova). Nelle foto: il centro storico e il Museo Archeologico di Priverno, l’Abbazia, il borgo e il Museo Medioevale di Fossanova. La valle dell’Amaseno: dalla colonizzazione romana all’incastellamento (Maenza). Interpretazione cu...

ecomuseoalbi.eu ecomuseoalbi.eu

Museo della Civiltà Agrosilvopastorale, delle Arti e delle Tradizioni

Vai alla navigazione principale. Vai alla prima colonna. Vai alla seconda colonna. Museo della Civiltà Agrosilvopastorale, delle Arti e delle Tradizioni. Uno strumento importante di conoscenza e divulgazione è rappresentato dagli ecomusei, come il nostro Museo della Civiltà agrosilvopastorale, delle Arti e delle Tradizioni. Del Parco Nazionale della Sila. Cosa sia un ecomuseo lo spiega la Carta internazionale degli ecomusei :. Il Museo della Civiltà agrosilvopastorale, delle Arti e delle Tradizioni del P...

ecomuseoalbi.it ecomuseoalbi.it

Default Web Site Page

If you are the owner of this website, please contact your hosting provider: webmaster@ecomuseoalbi.it. It is possible you have reached this page because:. The IP address has changed. The IP address for this domain may have changed recently. Check your DNS settings to verify that the domain is set up correctly. It may take 8-24 hours for DNS changes to propagate. It may be possible to restore access to this site by following these instructions. For clearing your dns cache.