ortobot.unimore.it ortobot.unimore.it

ortobot.unimore.it

Orto Botanico - Università di Modena e Reggio Emilia (Italy) - Home Page

Migliore visione alla risoluzione di 800x600 pixel - Ultimo aggiornamento il 03/03/2011.

http://ortobot.unimore.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR ORTOBOT.UNIMORE.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

September

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Sunday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.1 out of 5 with 16 reviews
5 star
8
4 star
4
3 star
3
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of ortobot.unimore.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.6 seconds

CONTACTS AT ORTOBOT.UNIMORE.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Orto Botanico - Università di Modena e Reggio Emilia (Italy) - Home Page | ortobot.unimore.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Migliore visione alla risoluzione di 800x600 pixel - Ultimo aggiornamento il 03/03/2011.
<META>
KEYWORDS
1 ortobot
2 unimore
3 it
4 coupons
5 reviews
6 scam
7 fraud
8 hoax
9 genuine
10 deals
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
SERVER
Microsoft-IIS/6.0
POWERED BY
ASP.NET
CONTENT-TYPE
windows-1252
GOOGLE PREVIEW

Orto Botanico - Università di Modena e Reggio Emilia (Italy) - Home Page | ortobot.unimore.it Reviews

https://ortobot.unimore.it

Migliore visione alla risoluzione di 800x600 pixel - Ultimo aggiornamento il 03/03/2011.

INTERNAL PAGES

ortobot.unimore.it ortobot.unimore.it
1

Orto Botanico - Università di Modena e Reggio Emilia (Italy) -Informazioni generali

http://www.ortobot.unimore.it/informazioni.htm

L’Orto Botanico dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia è localizzato nell'area del centro storico della città di Modena (Regione Emilia-Romagna). Ha un'estensione di circa 1 ettaro e dispone di 300 metri quadri di superficie coperta per il ricovero e l'ostensione delle piante. Orto Botanico - Università di Modena e Reggio Emilia. Tutti i diritti riservati.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 0 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

1

LINKS TO THIS WEBSITE

ortobotanicopavia2.blogspot.com ortobotanicopavia2.blogspot.com

L'orto delle meraviglie: Esperimenti

http://ortobotanicopavia2.blogspot.com/2007/07/giochi-e-lavoretti.html

Il primo blog sull'orto botanico dell'Università di Pavia Interamente dedicato ai più piccini! Il fagiolo nel cotone. Occorrente: un vasetto trasparente di vetro, cotone, dei semi di fagiolo e dell'acqua. Mettiamo il cotone nel vasetto, sistemiamo alcuni semi di fagiolo tra il cotone e la parete di vetro e inumidiamo con dell'acqua. Aspettiamo qualche giorno e troveremo una sorpresa. Occorrente: due vasetti trasparenti di vetro uguali, acqua, una piantina e del pongo. Il sedano rosso: Scopriamo il fusto.

ortobotanicopavia2.blogspot.com ortobotanicopavia2.blogspot.com

L'orto delle meraviglie: YouTube

http://ortobotanicopavia2.blogspot.com/2007/07/youtube.html

Il primo blog sull'orto botanico dell'Università di Pavia Interamente dedicato ai più piccini! Finalmente un po' di multimedialità. Oggi voglio farti vedere una raccolta di filmati. Realizzati dagli studenti dell'Università di Pavia sull'orto botanico. A destra puoi scegliere il filmato. Che più ti piace, e a sinistra puoi guardarlo. Mr Delfino le sa proprio tutte! 11 luglio 2007 11:52. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Con questo caldo non c'è niente di meglio di un bel bagnetto rinfrescante!

ortobotanicopavia2.blogspot.com ortobotanicopavia2.blogspot.com

L'orto delle meraviglie: Le Conifere

http://ortobotanicopavia2.blogspot.com/2007/07/le-conifere.html

Il primo blog sull'orto botanico dell'Università di Pavia Interamente dedicato ai più piccini! Oggi parliamo delle conifere. Lo sapevi che esistono ben 600 specie di queste piante, che si possono trovare sia al mare che nei posti dove fa molto freddo. Il loro nome dice tutto: conifere = cono. La loro forma caratteristica è infatti quella conica e possono vivere moltissimo: fino a 1.500 anni! Molto più di Nonno Platano, quindi). L'altezza non è da meno: fino a 100 metri per gli esemplari più vecchi. Orto ...

ortobotanicopavia2.blogspot.com ortobotanicopavia2.blogspot.com

L'orto delle meraviglie: Le serre

http://ortobotanicopavia2.blogspot.com/2007/07/le-piante-tropicali.html

Il primo blog sull'orto botanico dell'Università di Pavia Interamente dedicato ai più piccini! Pavia non è abbastanza calda e umida? Puoi sempre fare un salto alla serra tropicale. La serra tropicale è stata costruita 33 anni fa ed è piena di piante che vengono da Africa e America. Così che possiamo vederle tutte assieme anche se appartengono a continenti diversi. Adesso invece voglio farvi vedere le serre scopoliane. Costruite in legno, sono state poi rifatte in mattoni, e sono vecchie di ben 231 anni!

ortobotanicopavia2.blogspot.com ortobotanicopavia2.blogspot.com

L'orto delle meraviglie: Link utili per giocare con i fiori e le piante

http://ortobotanicopavia2.blogspot.com/2007/07/link-utili-e-nuovi-giochi.html

Il primo blog sull'orto botanico dell'Università di Pavia Interamente dedicato ai più piccini! Link utili per giocare con i fiori e le piante. Laboratori creativi, giochi, fiabe, filastrocche, disegni da scaricare e da colorare:. Http:/ www.bimboflap.it/. Http:/ www.infanziaweb.it/filastrocche/fila settimanafiori.htm. Http:/ www.iremat.it/disegni da colorare per bambini.htm. Http:/ www.sottocoperta.net/bambini/giochi/erbario.asp. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Gli orti botanici in Italia.

ortobotanicopavia2.blogspot.com ortobotanicopavia2.blogspot.com

L'orto delle meraviglie: Viaggio nell'orto botanico di Pavia

http://ortobotanicopavia2.blogspot.com/2007/07/terzo-post.html

Il primo blog sull'orto botanico dell'Università di Pavia Interamente dedicato ai più piccini! Viaggio nell'orto botanico di Pavia. Abiti a Pavia o comunque nelle vicinanze? Allora non puoi perdere l'occasione di venire a visitare l'orto botanico dell'Università di Pavia! Seguimi, ci sarà da divertirsi! Vuoi sapere cos'è un orto botanico? E' un giardino molto grande pieno di piante e fiori di ogni tipo. Hai problemi a capire qualcosa? Hai delle curiosità che vorresti approfondire? Orto botanico dell'Univ...

off.international.unimore.it off.international.unimore.it

Unimore - Museums

http://off.international.unimore.it/museums.html

Salta al contenuto principale. Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Our Location in Italy. Courses taught in English. Application procedure for courses taught in English. What you can study. Italian Language Programme for Chinese students. Internships and work placement. Things you need to know. Italian Courses and Language Assesment. Our Location in Italy. Via Jacopo Berengario, 14 - 41121 Modena. Phone: 059 205 7131 Fax: 059 205 7136. Http:/ www.museianatomici.unimore.it/.

ortobotanicopavia2.blogspot.com ortobotanicopavia2.blogspot.com

L'orto delle meraviglie: Il platano centenario

http://ortobotanicopavia2.blogspot.com/2007/07/quinto-post-le-4-serre.html

Il primo blog sull'orto botanico dell'Università di Pavia Interamente dedicato ai più piccini! Sembra incredibile, ma anche le piante possono diventare dei nonni. All'orto botanico di Pavia il nonno è un platano di 45 metri. Come un palazzo di circa 15 piani! Un gigante in altezza, oltre che in età. Lo sapete che le piante possono vivere molto più delle persone? Diventare nonni non è così facile nel modo vegetale: il nostro amico platano è nato infatti nel 1778, quasi 230 anni fa. Complimenti ragazzi per...

ortobotanicopavia2.blogspot.com ortobotanicopavia2.blogspot.com

L'orto delle meraviglie: Uno sguardo al roseto

http://ortobotanicopavia2.blogspot.com/2007/07/secondo-post.html

Il primo blog sull'orto botanico dell'Università di Pavia Interamente dedicato ai più piccini! Uno sguardo al roseto. Come prima visita voglio portarvi al roseto. Pensavate che le rose fossero solo di colore rosa? E invece ne possiamo trovare di tutti i colori (e dimensioni). Pensate che alcuni di questi esemplari arrivano da molto lontano, non solo dall'Italia. Se volete un ingrandimento cliccate sulla fotografia. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Gli orti botanici in Italia. Orto botanico di Lucca.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 9 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

18

OTHER SITES

ortoboricoslega.com ortoboricoslega.com

::: Ortoboricos LEGA :::

ortobosan.com ortobosan.com

info

INDICACIONES PARA LA BANDA ACUÁTICA PROTECTORA DE OÍDOS PILMAN:. NEOPRENO DE 1ª CALIDAD DE UN GROSOR DE 3MM. HAY DOS TALLAS: GRANDE Y PEQUEÑA. LA PEQUEÑA SE UTILIZA EN NIÑOS DE HASTA 7-8-9 AÑOS. EN ESTAS EDADES SE RECOMIENDA PROBAR LA BANDA. A PARTIR DE AQUÍ SE UTILIZA LA TALLA GRANDE. LA BANDA TIENE DOS FUNCIONES PRIMORDIALES:. IMPEDIR QUE EL AGUA ENTRE DIRECTAMENTE EN EL OÍDO. SE PUEDE UTILIZAR TAPONES REALIZADOS A MEDIDA POR UN PROFESIONAL. EN EL CASO DE UTILIZAR LOS TAPONES QUE ACOMPAÑAN A LA BANDA:.

ortobosch.com ortobosch.com

ortobosch.com | Registro de dominios hecho en Domiteca.com

El dominio ortobosch.com está en registro de dominios. Puedes comprobar los datos de registro del dominio a través de nuestra herramienta WHOIS:. Haz click aquí para ver el propietario del dominio. Iquest;Te gustaría disfrutar del servicio de alojamiento web con la mejor relación calidad/precio del mercado? En caso de que esto no sea posible, puedes contactarnos según se detalla en: http:/ www.domiteca.com/contacta.php.

ortobot.com ortobot.com

TTNet Webim

ortobot.unimo.it ortobot.unimo.it

Orto Botanico - Università di Modena e Reggio Emilia (Italy) - Home Page

Migliore visione alla risoluzione di 800x600 pixel - Ultimo aggiornamento il 03/03/2011.

ortobot.unimore.it ortobot.unimore.it

Orto Botanico - Università di Modena e Reggio Emilia (Italy) - Home Page

Migliore visione alla risoluzione di 800x600 pixel - Ultimo aggiornamento il 03/03/2011.

ortobotanico.cab.unipd.it ortobotanico.cab.unipd.it

Homepage

RICERCA LIBERA/ Parola Chiave. Come effettuare una ricerca. Padova, via Orto Botanico,15.

ortobotanico.com ortobotanico.com

ortobotanico.com - Orto Botanico

Domain of your Dreams. Fill out the form to proceed with the payment. Business name ( otherwise Name and Surname ). VAT number ( otherwise Fiscal Code ). Our best domains available to be rent montly. FL00025139014 Boxnic Anstalt 2018.

ortobotanico.eu ortobotanico.eu

Francesca ed Emanuele | Si sposano il 4 settembre 2014

Si sposano il 4 settembre 2014. Finalmente abbiamo deciso di sposarci, dopo quasi 8 anni di fidanzamento… E soprattutto siamo riusciti a organizzarlo a distanza, dall’Inghilterra…. E allora segnatevi la data! Giovedì 4 settembre 2014…. Rito civile a Villa Gargantini (Paderno Dugnano, Milano) alle 15.15. Festeggiamento alla Cascina Lucedio, a Trino Vercellese dalle 17 in poi. Per la caccia al tesoro e il frisbee nell’aia è consigliato un abbigliamento comodo. Clicca qui per le indicazioni su come arrivare.

ortobotanico.iclab.it ortobotanico.iclab.it

ortobotanico.iclab.it - Smart Domain

Comune.ameglia.sp.it. Comune.bolano.sp.it. Comune.framura.sp.it. Comune.lerici.sp.it. Comune.santostefanodimagra.sp.it. Comune.sarzana.sp.it. Comune.montoggio.ge.it.

ortobotanico.it ortobotanico.it

ortobotanico.it - Orto Botanico

Cenni storici L'origine di complessi simili agli attuali Orti botanici è discussa da diversi autori ma generalmente si fa risalire a tempi antichi: dal Giardino botanico di Karnak del faraone egizio Tutmosi III, alle raccolte di piante medicinali di epoca ateniese (es. Teofrasto nel IV secolo a.C.) o romana (Hortus conclusus).