storiadellafotografia.it storiadellafotografia.it

storiadellafotografia.it

Storia della fotografia - itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità

Itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità che hanno fatto la storia della fotografia nel mondo

http://www.storiadellafotografia.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR STORIADELLAFOTOGRAFIA.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.8 out of 5 with 6 reviews
5 star
2
4 star
3
3 star
0
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of storiadellafotografia.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.6 seconds

CONTACTS AT STORIADELLAFOTOGRAFIA.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Storia della fotografia - itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità | storiadellafotografia.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità che hanno fatto la storia della fotografia nel mondo
<META>
KEYWORDS
1 storia
2 fotografia
3 macchine
4 costruttori
5 personaggi
6 pionieri
7 materiali
8 pellicole
9 fotografo
10 storico
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
cerca nel sito,pagine,aniceto antilopi,bibliografia,contatti,il nostro progetto,legalese,categorie,i costruttori,agfa,agilux ltd,albini,altissa camera werk,american optical company,ansco,asahi pentax,balda,bausch and lomb,beier,blair camera company,ducati
SERVER
Apache/2.2.22 (Ubuntu)
POWERED BY
PHP/5.3.10-1ubuntu3.18
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Storia della fotografia - itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità | storiadellafotografia.it Reviews

https://storiadellafotografia.it

Itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità che hanno fatto la storia della fotografia nel mondo

INTERNAL PAGES

storiadellafotografia.it storiadellafotografia.it
1

Contatti | Storia della fotografia – itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità

http://www.storiadellafotografia.it/contatti

Storia della fotografia – itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità. Contact-form 1 “Modulo di contatto 1”]. Un pensiero su “Contatti”. 8 aprile 2016 alle 19:42. Buona luce a voi. Lascia un commento Annulla risposta. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Segui storia della fotografia. Mostra fotografica Dolore e Libertà – Fotografie della Linea Gotica. Il buio su Monte Sole: a Bologna, la presentazione del volume fotografico. Kochmann (Fra...

2

Anderson (J.A. Anderson) | Storia della fotografia – itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità

http://www.storiadellafotografia.it/category/le-case-costruttrici/anderson-j-a-anderson

Storia della fotografia – itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità. Archivi categoria: Anderson (J.A. Anderson). Anderson (J.A. Anderson). JA Anderson: The Mammoth Camera. Vengono prodotti negli anni successivi alcuni altri modelli: la Tailboard Camera. Nel 1886, la Royal Box Camera. Nel 1889, la View Camera. Nel 1897, le Universal Camera. Nel 1900. Continua la lettura di J.A. Anderson: The Mammoth Camera. Chicago and Alton Railway. David W. Butterfield. George R. Lawrence. Il catalogo ...

3

Altissa-Camera-Werk | Storia della fotografia – itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità

http://www.storiadellafotografia.it/category/le-case-costruttrici/altissa-camera-werk

Storia della fotografia – itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità. Eho Kamera-Fabrik GmbH / Altissa-Camera-Werk. Frontale della box Altissa modello anteguerra. Che tratta articoli fotografici; nel 1904 entra nell’azienda Karl Hubert Schaupt e la semplice vendita si allarga alla riparazione e alla costruzione di parti meccaniche, soprattutto otturatori, con il primo cambiamento di nome, che diventa Photographische Manufaktur Ingenieur Richard Knoll. Emil Hofert Eho Kamera-Fabrik GmbH.

4

American Optical Company | Storia della fotografia – itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità

http://www.storiadellafotografia.it/category/le-case-costruttrici/american-optical-company

Storia della fotografia – itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità. Archivi categoria: American Optical Company. Viene avviata verso il 1858 a New York e dopo qualche tempo si trasferisce nella città di New Haven, nel Connecticut: la produzione riguarda fotocamere in legno per lastre al collodio, ma degli apparecchi del primo periodo non sono note le caratteristiche. Continua la lettura di American Optical Company. E and H.T. Anthony Co. John Stock and Company. Scovill and Adams Company.

5

Il nostro progetto | Storia della fotografia – itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità

http://www.storiadellafotografia.it/il-nostro-progetto

Storia della fotografia – itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità. Si occupa di fotografia contemporanea in particolare dell’evoluzione della tecnica, senza tralasciare il linguaggio fotografico e la storia della fotografia. Nel corso del 2009 ricorre il 170 anniversario dalla nascita della fotografia e Provediemozioni. Vuole renderle omaggio lanciando questo nuovo progetto. Grazie al fotografo e storico Aniceto Antilopi. Aniceto Antilopi – Autore. Paola Assanti Content Manager. Adox F...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 15 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

20

LINKS TO THIS WEBSITE

nikonistiverona.com nikonistiverona.com

Nikonisti Verona: Vantaggi per i Soci

http://www.nikonistiverona.com/p/vantaggi-per-i-soci.html

Vantaggi per i Soci. Costituire e gestire un'associazione è un impegno, anche economico, per i soci fondatori ma tutto viene portato avanti grazie la passione e senza fini di lucro. Per organizzare iniziative, incontri, mostre e dibattiti dei quali stiamo preparando il calendario, occorrono fondi ed è per questo che come una qualsiasi associazione, dobbiamo autofinanziarci con il tesseramento. Qui troverete le convenzioni a voi riservate: convenzioni per i soci. Iscriviti a: Post (Atom). Raduni, Eventi a...

nikonistiverona.com nikonistiverona.com

Nikonisti Verona: Chi Siamo

http://www.nikonistiverona.com/p/chi-siamo.html

Nikonisti Verona è un gruppo di amici veronesi accomunati dalla passione della fotografia che hanno deciso di costituire un'associazione, nata prima su Facebook. Dove continua ad ingrandirsi contando ormai quasi 1300 iscritti, per poi consolidarsi nella realtà, con incontri fotografici, partecipazione ad eventi, raduni e manifestazioni. E' così che il 1° Febbraio 2013. Nasce l'Associazione Fotografica Nikonisti Verona. Iscriviti a: Post (Atom). Rimani aggiornato via Email. Vantaggi per i Soci.

nikonistiverona.com nikonistiverona.com

Nikonisti Verona: Manuali Nikon

http://www.nikonistiverona.com/p/manuali-nikon.html

E' sempre utile avere sottomano il manuale della propria fotocamera o accessorio per qualsiasi rapida consultazione, ma quando si è fuori risulta praticamente impossibile. Nikon per venire incontro alle esigenze di ciascuno di noi mette disponibili i suddetti manuali in formato PDF. Se scaricate sul vostro smartphone o tablet il manuale che vi interessa, lo avrete sempre a portata di mano. Manuale Utente Coolpix P300. Manuale Utente Coolpix P7700. Manuale Utente SB 400. Manuale Utente SB 600.

nikonistiverona.com nikonistiverona.com

Nikonisti Verona: maggio 2015

http://www.nikonistiverona.com/2015_05_01_archive.html

Giovedì 28 maggio 2015. III Raduno Nikonisti Verona - Funivia Monte Baldo Malcesine. Dove osano i Nikonisti" - Malcesine Monte Baldo. Come programmato, vi invitiamo tutti SABATO 30 MAGGIO ore 14.00. Al terzo raduno del 2015 per una bellissima gita sulla funivia del Monte Baldo. Ore 14.00 ritrovo presso parcheggio uscita casello di AFFI. Ore 15.30 ritrovo presso partenza Funivia Malcesine. Ore 18.00 discesa verso Malcesine. Ore 18.30 street photography in Malcesine. Iscriviti a: Post (Atom).

nikonistiverona.com nikonistiverona.com

Nikonisti Verona: Contatti

http://www.nikonistiverona.com/p/contatti.html

Sito: http:/ www.nikonistiverona.com/. Sede: San Pietro in Cariano (Vr) - via Beethoven, 16. Iscriviti a: Post (Atom). Rimani aggiornato via Email. Raduni, Eventi and Workshop/Corsi. Vantaggi per i Soci. Convenzioni per i Soci. Nikon Lens Serial Nos. Manuale Pratico di Fotografia. NIKKOR 800mm f/5.6. San Pietro in Cariano. Seguici con lo Smartphone. Associazione Fotografica Nikonisti Verona © 2012-2014 - Codice Fiscale: 93241580237. Modello Simple. Immagini dei modelli di wibs24.

nikonistiverona.com nikonistiverona.com

Nikonisti Verona: Serata con Alberto Ghizzi Panizza (NPS - Master Nikon School)

http://www.nikonistiverona.com/2015/06/carissimi-amici-abbiamo-il-piacere-di.html

Sabato 20 giugno 2015. Serata con Alberto Ghizzi Panizza (NPS - Master Nikon School). Abbiamo il piacere di invitarvi alla grande serata di Giovedì 25 Giugno 2015 ore 20.30 tenuta da. Fotografo professionista NPS - Master Nikon School. Che vi allieterà con una serie dei suoi meravigliosi scatti e vi elargirà utili consigli tecnici e pratici. Ma ora lasciamo la parola al nostro Master d'eccezione:. Per questa serata porterò alcuni slideshow realizzati negli ultimi 3 anni. Cacciatori di autore boreali.

nikonistiverona.com nikonistiverona.com

Nikonisti Verona: Convenzioni per i Soci

http://www.nikonistiverona.com/p/convenzioni-per-i-soci.html

Convenzioni per i Soci. Via Val di Sona, 3. Web: www.cantinaronca.it/. 10% di sconto su vino sfuso. 15% di sconto su vino in bottiglia. Via Beethoven, 3e. 37029 San Pietro in Cariano (VR). Web: www.otticafasoli.com. 15% di sconto su occhiali da sole e da vista. LA VETTA S.n.c. Viale Europa, 1. 5% di sconto su elettrodomestici, televisori, accessori e consumabili, esclusi prodotti in offerta. INTERNATIONAL FOTO CENTER S.A.S. Di Gennari Rosemarie e C. Via Alcide de Gasperi, 53. Via Matteotti, 12. Gallery S...

nikonistiverona.com nikonistiverona.com

Nikonisti Verona: Statuto

http://www.nikonistiverona.com/p/statuto.html

Associazione Fotografica Nikonisti Verona. I DENOMINAZIONE, SEDE, SCOPI E DURATA. Art 1 Denominazione e sede. È costituita l’Associazione fotografica di carattere culturale denominata “NIKONISTI VERONA”. L’ ubicazione della sede è presso la residenza del Presidente; l’eventuale spostamento della sede sociale non comporta la modifica dello statuto. Art 3 Scopi e finalità. L’associazione “NIKONISTI VERONA” non ha fini di lucro ed è apolitica, apartitica. La presenza a manifestazioni civili, religiose, patr...

rephotowriter.blogspot.com rephotowriter.blogspot.com

photowriter: giugno 2014

http://rephotowriter.blogspot.com/2014_06_01_archive.html

Lunedì 30 giugno 2014. Attenzione: la seguente biografia è frutto di una ricerca personale che prende informazioni da varie fonti: i siti. Http:/ www.storiadellafotografia.it/. Http:/ www.corriere.it/. Http:/ www.repubblica.it/. Http:/ www.ilsole24ore.com/. Http:/ it.wikipedia.org/wiki/Pagina principale. Http:/ www.contrasto.it/. 8220;Foto Note” edito da Contrasto, “Breve Storia della Fotografia” di Jean-A. Keim edito da Enaudi. Rephotowriter.blogspot.it /), si chiede gentilmente di comunicarlo a...Fotom...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 116 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

125

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

storiadellafilosofia.com storiadellafilosofia.com

storiadellafilosofia.com

Publinord srl - Bologna - P.I. 03072200375 - REA BO 262516.

storiadellafilosofia.it storiadellafilosofia.it

storiadellafilosofia.it

Publinord srl - Bologna - P.I. 03072200375 - REA BO 262516.

storiadellafilosofia.net storiadellafilosofia.net

Filosofia - Storia della Filosofia l AM

Uscita della prima monografia italiana su Nicolás Gómez Dávila. Un'indagine sulla vita, l'opera e il pensiero di colui che si mostrerà come. Uno tra i più grandi filosofi del Novecento, destinato a diventare uno dei classici della filosofia di tutti i tempi. Ottavo volume della Collana AM. Per sapere di più sulla:. S ito curato dal gruppo di ricerca dell'associazione culturale. Puoi seguirci e contattarci attraverso la pagina. Un giovanissim o Giovanni Gentile. I al corso del mondo. Di Giuseppe Mazzini (...

storiadellafotografia.blogspot.com storiadellafotografia.blogspot.com

Un secolo di immagini: fotografia 1839-1939

Un secolo di immagini: fotografia 1839-1939. Supporto on-line alla collana di cultura, tecnica e storia della fotografia "Speculum Memoriae": analisi e documentazione di singoli casi di studio e ricerca. Approfondimenti monografici sull'immagine d'epoca. Giovedì 30 aprile 2015. Oggi sappiamo come funziona la percezione visiva, come l’occhio esplora le immagini, come reagiscono i neuroni. Invece siamo rimasti fermi alla regola dei terzi ed alla sezione aurea. 8220;Come vedo l’immagine” rappres...Il testo ...

storiadellafotografia.it storiadellafotografia.it

Storia della fotografia - itinerario tra fatti, personaggi, attrezzature e curiosità

Adox Fotowerke Dr. C. Schleußner GmbH. Anderson (J.A. Anderson). Beck (R. and J. Beck). Bencini (ICAF – CMF – Bencini). Bilora (Kürbi and Niggeloh). Braun (Carl Braun Camera-Werk). Busch (Emil Busch AG). Compagnie Française de Photographie. Eastman Kodak Company (George Eastman e la Kodak). Folmer and Schwing – Graflex Inc. Franke and Heidecke: la Rolleiflex. Gamma S.r.L. Gandolfi (Louis Gandolfi and Sons). Glunz (G. Glunz and Sohn Camerawerk). Goltz and Breutmann: la Mentor. Marion and Co Ltd. 8211; Com...

storiadellageologia.blogspot.com storiadellageologia.blogspot.com

Storia della Geologia

In viaggio geologico insieme a Darwin. Fin dalla sua gioventù Charles Darwin aveva mostrato un interesse al mondo naturale – tra cui campi classici come la collezione di coleotteri e di minerali. I suoi primi passi da vero naturalista, con tanto di pubblicazioni, seguirono la geologia dei luoghi che aveva visitato durante il viaggio dell’ Beagle tra il 1831-1836. Ma già il nonno di Darwin, Erasmus Darwin. Introdusse Darwin a Adam Sedgwick. Professore di geologia e botanica all´università di Cambridge.

storiadellaletteraturalatina.blogspot.com storiadellaletteraturalatina.blogspot.com

Storia della Letteratura Latina

Storia della Letteratura Latina. Tutto il materiale presente in questo blog è preso interamente da Wikipedia. Venerdì 24 aprile 2009. GAIO GIULIO CESARE 100 a.C. - 44 a.C. 160;(in  latino. 160; Caius Iulius Caesar. IPA:  'gai.us 'jul.ius 'kae.sar. 160;nelle epigrafi  C·IVLIVS·C·F·CAESAR. 160;e  DIVVS IVLIVS. 160;in  greco antico. 160;o  13 luglio. 160;o  100 a.C. 160;–  Roma. 160; 15 marzo. 160; 44 a.C. È stato un  generale. 160;e  dittatore. 160;a quella  imperiale. Nel  47 a.C. 160;e al  Reno. 160;(occ...

storiadellalinguaitaliana.it storiadellalinguaitaliana.it

Che cos'è L'ASLI | Asli

ASLI - Associazione per la Storia della Lingua Italiana. Che cos'è l'ASLI. Che cosa è l'ASLI Scuola. Convegno ASLI Scuola - Napoli 25/09/2015. Conoscenza dell'italiano e apprendimento delle altre lingue, classiche e moderne. XLIII Convegno Interuniversitario: LATENZA PRETERIZIONI, RETICENZE E SILENZI DEL TESTO. Siena (Università per Stranieri) 22/06/2015. Call for Papers - Convegno internazionale AATI, American Association of Teachers of Italian. ASLI Scuola - Seminario 20/04/2015. Vedi tutti gli eventi.

storiadellalira.blogspot.com storiadellalira.blogspot.com

La storia della lira italiana

La storia della lira italiana. Venerdì 1 aprile 2011. Il nome Lira deriva dal latino libra (libbra) che per i romani corrispondeva a un' unità di peso di 327,45 grammi. Dopo la caduta dell'Impero Romano si erano ridotti notevolmente i commerci e quindi anche le valute monetarie in circolazione. Nel tempo poi ci furono altre monete, ma la lira rimase, e spesso nella storia si cercò di coniare una moneta che avesse il valore nominale di 20 soldi o di 240 denari (ossia una libbra d'argento, una lira). A...